Un medico 24/7 ovunque tu sia

Consulenze mediche immediate, prescrizioni digitali e follow-up personalizzato, direttamente sul tuo smartphone.

A partire da €9,90 al mese

Cos'è MediPhonica?

La tua salute, sempre a portata di mano!
Hai un dubbio o un malessere improvviso? Con MediPhonica, un medico qualificato è sempre al tuo fianco, ovunque tu sia.

Basta una chiamata per ottenere:

Senza attese, senza stress.

Come funziona MediPhonica

Con MediPhonica hai accesso immediato ai migliori medici, pronti ad ascoltarti e guidarti verso il tuo benessere.
Più di un servizio di telemedicina: una sicurezza per te e la tua famiglia.

Scarica l'app e crea il tuo profilo

Scarica MediPhonica dallo store, registrati e attiva l’abbonamento in pochi minuti.

Richiedi una consulenza medica

Apri l’app e scegli di parlare subito con un medico, via chiamata o videochiamata.

Ricevi assistenza personalizzata

Il medico analizzerà il tuo caso e ti fornirà indicazioni chiare, prescrizioni e consigli medici.

Segui la cura con un follow up dedicato

Dopo la consulenza, il medico ti aiuterà a monitorare la tua salute nel tempo.

Perchè scegliere MediPhonica

Con MediPhonica hai accesso immediato ai migliori medici, pronti ad ascoltarti e guidarti verso il tuo benessere.
Più di un servizio di telemedicina: una sicurezza per te e la tua famiglia.

Visite illimitate a distanza

Scarica MediPhonica dallo store, registrati e attiva l’abbonamento in pochi minuti.

Servizio attivo
24/7

L’unico servizio in Italia con medici sempre disponibili, pronti a rispondere in pochi minuti.

Gestione completa del caso clinico

Supporto medico su misura con chiarimenti e rassicurazioni per ogni situazione.

Prescrizione di
farmaci

Ricevi ricette digitali con istruzioni chiare direttamente sull’app.

Relazione Clinica Scaricabile

Dopo la consulenza, scarica il resoconto medico per condividerlo con altri sanitari.

Follow-Up
clinico

I medici ti richiamano
per monitorare il tuo stato
di salute.

Invio ambulanza immediato

In caso di emergenza, il medico allerta i soccorsi segnalando urgenza e tipo di intervento.

5 lingue disponibili

Il servizio è disponibile anche in inglese, grazie a uno staff completamente bilingue.
Su prenotazione, puoi richiedere assistenza in francese, tedesco e spagnolo.

La tua privacy è la nostra priorità

Proteggiamo i tuoi dati con i più alti standard di sicurezza e trasparenza. Tutte le informazioni personali e sanitarie sono criptate e accessibili solo ai professionisti autorizzati.

Siamo certificati ISO/IEC 27001 (sicurezza informatica), ISO 9001 (qualità del servizio) e IQNet (gestione eccellente dei processi).

MediPhonica è certificata ISO e IQNET per il corretto trattamento dei dati e delle norme che ne regolamentano la privacy

Cosa dicono i pazienti di MediPhonica

Medici esperti, sempre al tuo fianco!

Con MediPhonica hai la certezza di parlare con un medico qualificato, esperto e certificato.

Solo professionisti selezionati:

  • Medici con esperienza pluriennale, iscritti all’Ordine
  • Consulenze basate sulle più recenti evidenze mediche
  • Centrale operativa 24/7 per supporto costante
  • Un approccio umano e rassicurante, come un medico di famiglia

Un team affidabile, pronto a offrirti un consulto chiaro e mirato.

Dott. Alberto Vaona

Direttore

Laureato nel 2000 e specializzato nel 2006 in medicina generale, ha conseguito un dottorato di ricerca nel 2017. Ha dato significativi contributi scientifici nel campo della medicina generale e della telemedicina. È autore di oltre 30 pubblicazioni scientifiche internazionali ed è docente e ricercatore nell’ambito della tele-consultazione medica, collaborando con diverse scuole di specializzazione e coordinando gruppi di ricerca internazionali.

Dott. Alberto Vaona

Direttore

Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Verona, 2000
Abilitazione alla Professione Medica e iscrizione all’Ordine dei Medici, 2001
Diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale, 2006
Master in Evidence-Based Medicine e Metodologia della Ricerca Sanitaria, Università di Modena-Reggio Emilia, 2008
Dottorato di Ricerca in Medicina Clinica e Sperimentale, Università di Modena, 2017
Docente in Master di Management Sanitario, Università di Roma Tor Vergata, dal 2014
Esperto in Telemedicina e Continuità Assistenziale, con attività di ricerca e consulenza internazionale

Dott. Manuel Szathvary

Vice Direttore

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2014, ha conseguito il diploma in Medicina Generale nel 2019 e sta perfezionando le sue competenze con un Master in E-Health Management. Ha esperienza nella telemedicina e nell’integrazione di soluzioni digitali per la sanità. Attualmente è Direttore Sanitario in strutture private e operatore di telemedicina, contribuendo alla digitalizzazione delle cure primarie e all’ottimizzazione dei processi clinici a distanza.

Dott. Manuel Szathvary

Vice Direttore

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, 2014
Abilitazione alla Professione Medica e iscrizione all’Ordine dei Medici, 2015
Diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale, Regione Veneto, 2019
Diploma Scuola Italiana Ecografia in Medicina Generale, SIEMG, 2019
Master in Alimentazione e Nutrizione Vegetariana, Università Politecnica delle Marche, 2021-2022
Master in Alimentazione e Nutrizione Umana, Università Politecnica delle Marche, 2022-2025
Master in E-Health Management, Rome Business School, 2024-2025

Dott.ssa Fabiana Trombatore

Medico

Dott.ssa Fabiana Trombatore

Medico

Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia conseguito presso l’Università di L’Aquila, 2014
Abilitazione all’esercizio professionale conseguita presso l’Università di L’Aquila, 2015
Diploma SIUMB – Corso di perfezionamento in Ecografia Internistica e Gastroenterologica – conseguito a Chieti, 2018
Titolo di Formazione Specifica in Medicina Generale, 2019
Titolarità di incarico a tempo indeterminato quale Medico di Medicina Generale Convenzionato per il settore del ruolo unico di Assistenza Primaria a ciclo di scelta presso la ASL 01 Abruzzo Sulmona – Avezzano – L’Aquila, 2019-2022
Medico in Libera Professione per Avanguardia Medica – Servizi di Telemedicina, 2020

Dott.ssa Chiara Pinto

Medico

Dott.ssa Chiara Pinto

Medico

Laurea Medicina e Chirurgia, 2020
Master di II livello Medicina legale e delle assicurazioni, 2023

Dott.ssa Roberta Onda

Medico

Dott.ssa Roberta Onda

Medico

Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli (Napoli), 2018
Abilitazione all’esercizio professionale presso Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli (Napoli), 2019
Diploma del corso di formazione specifica in Medicina Generale, Regione Campania (Asl Napoli 1 Centro), 2024

Dott. Giuseppe Febbo

Medico

Dott. Giuseppe Febbo

Medico

Laurea in Medicina e Chirurgia, 2011
Abilitazione all’esercizio della professione, 2011
Diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale – Regione Puglia, sede di Lecce, 2015
Certificazione IELTS (livello C1), 2018
Membro del Royal College of General Practitioners (MRCGP), 2023

Dott.ssa Anna Cavallero

Medico

Dott.ssa Anna Cavallero

Medico

Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli studi di Genova, 2010
Diploma in Medicina Generale 2014
Master di secondo livello in Nutrizione e Dietologia clinica 2018
Master di primo livello in Nutrizione Sportiva 2021
Master di primo livello in Nutrizione Vegetariana 2022

Dott.ssa Sara Canepa

Medico

Dott.ssa Sara Canepa

Medico

Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Genova, 2006
Specializzazione in Anestesia Rianimazione e Terapia del dolore Università di Genova, 2011
Diploma in medicina generale Genova, 2016
Dal 2021 medico di medicina generale convenzionato con ssn a Genova

Dott.ssa Emanuela Calò

Medico

Dott.ssa Emanuela Calò

Medico

Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgi presso Alma Mater Studiorum Bologna, 2013
Abilitazione Medico Chirurgo e iscrizione albo medici chirurghi e odontoiatri di Lecce al num. 7761, 2013
Corso regionale di formazione per il personale addetto alla attività di raccolta del sangue e degli emocomponenti Emilia Romagna, 2013
Diploma ecografia Base Siumb, 2014
Diploma medicina Generale (CFSMG), 2017
Corso formazione emergenza territoriale 118 e attestato di idoneità medico 118, 2019
Master in dietologia e nutrizione c/o IAF Roma, 2021

Dott.ssa Francesca Barbierato

Medico

Dott.ssa Francesca Barbierato

Medico

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Ferrara, 2014
Abilitazione alla Professione medica e iscrizione all’Ordine dei Medici di Ferrara, 2015
Conseguimento del titolo di Esecutore BLSD con American Heart Association, 2015
Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale – XI Corso, Polo di Padova, 2015-2018
Corso di Formazione in Riflessoterapia-Agopuntura e Tecniche complementari, 2016-2018
Corso di Ecografia Generalista di Base, 2017-2018
Corso di Medicina Manuale Ortopedica e Osteopatica, 2018-2019
Corso di Auricoloterapia, 2021-2022

Un servizio garantito da Avanguardia Medica

MediPhonica nasce dall’esperienza e innovazione di Avanguardia Medica, un riferimento nella telemedicina.
Da anni rendiamo l’assistenza sanitaria più accessibile, affidabile e immediata, offrendo servizi di qualità a milioni di pazienti in tutta Italia.

Avanguardia Medica lavora con:

Mediphonica nasce da Avanguardia Medica, azienda che collabora con i protagonisti dell'imprenditoria in italia.

Quanto costa MediPhonica

MediPhonica propone tre piani su misura, in base al numero di persone che desideri includere nel tuo account. I figli minorenni sono sempre inclusi gratuitamente e il pagamento avviene in modo sicuro con carta di credito, debito o circuiti digitali.

Personal

€9,90/mese

Oppure €99,00 all’anno
(invece di €118,80 – 2 mesi gratis!)

You & Me

MediPhonica Pacchetto Me & You 14,90 al mese

€14,90/mese

Oppure €149,00 all’anno
(invece di €178,80 – 2 mesi gratis!)

Family Plus

MediPhonica Pacchetto Family Plus 19,90 al mese

€19,90/mese

Oppure €199,00 all’anno
(invece di €238,80 – 2 mesi gratis!)

Domande frequenti

1. Cos’è Mediphonica?

Mediphonica è un servizio di teleassistenza medica in tempo reale che consente di entrare in contatto con un medico qualificato 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, tramite telefono o internet. Offre valutazioni a distanza, consigli medici, prescrizioni digitali e follow-up clinici.

Puoi accedere al servizio tramite l’applicazione Mediphonica, disponibile per smartphone. Una volta installata l’app, potrai registrarti e avviare una consultazione medica in pochi minuti.

Mediphonica offre:

Valutazione a distanza: Consultazioni via chiamata telefonica, videochiamata o chat, con possibilità di inviare immagini al medico.

Consigli medici: Indicazioni su come gestire problemi di salute.

Prescrizioni digitali: Invio di ricette elettroniche direttamente all’utente o alla farmacia più vicina.

Follow-up clinico: Monitoraggio dell’evoluzione clinica con richiamate programmate.

Sì, Mediphonica è accessibile da qualsiasi parte del mondo. In caso di necessità, le prescrizioni possono essere emesse in inglese per essere utilizzate nelle farmacie europee, ad eccezione della Grecia.

Mediphonica offre un abbonamento annuale per nuclei familiari fino a quattro persone al costo di 199,00 €. I figli minori sono inclusi gratuitamente.

Il team è composto da medici qualificati e specializzati in telemedicina, pronti a fornire assistenza medica professionale e tempestiva.

Mediphonica adotta misure di sicurezza avanzate per proteggere i dati personali degli utenti, garantendo la riservatezza e la conformità alle normative vigenti sulla privacy.

Mediphonica è progettata per fornire assistenza medica tempestiva, ma in caso di emergenze gravi o situazioni potenzialmente letali, è consigliabile contattare immediatamente i servizi di emergenza locali.

No, Mediphonica è un servizio di telemedicina che fornisce consulenze a distanza, prescrizioni digitali e follow-up clinici, ma non può sostituire una visita fisica quando necessaria. Se il medico ritiene che sia essenziale una visita in presenza, ti consiglierà di recarti presso uno specialista o una struttura sanitaria.

Le prescrizioni vengono rilasciate solo a discrezione del medico, in base alla valutazione del caso specifico. Alcuni farmaci, come quelli soggetti a controlli speciali o con obbligo di ricetta rossa, potrebbero non essere prescrivibili tramite telemedicina.

Sì, in alcuni casi Mediphonica può fornire certificati medici digitali per assenza dal lavoro o per altre necessità, ma la possibilità dipende dalla valutazione del medico e dalle normative vigenti.

La tua salute,
sempre con te.

Affidati a MediPhonica per un’assistenza medica senza attese, disponibile ovunque e in qualsiasi momento. Scarica l’app e scopri un nuovo modo di prenderti cura di te e dei tuoi cari.

MediPhonica - Scarica l'App da App Store (iOS) o Play Store (Android)